DALLE OLIVE NOCELLARA DEL BELICE
EXTRA VERGINE OLIO D'OLIVA DIA
Scopri l'Olio extra vergine Dia, frutto della tradizione familiare e dalla passione per la coltivazione. Un olio dal sapore unico, perfetto per esaltare ogni piatto con le sue tipiche note fruttate.
ACQUISTA ORAProdotti in evidenza
-
Esaurito
SET di 3 Bottiglie di Condimento a base di Olio EVO peperoncino/limone/arancia
28,00 € IVA incl. Scopri di piú -
Condimento a base di Olio Extra Vergine d’Oliva e Peperoncino 200 mL
12,00 € IVA incl. Aggiungi al carrello -
Esaurito
Condimento a base di Olio Extra Vergine d’Oliva e Limone 200 mL
12,00 € IVA incl. Scopri di piú -
Olio Dia – Bottiglia King 0,50 litri “Prima Spremitura”
16,00 € IVA incl. Aggiungi al carrello
OLIVE DA TAVOLA NOCELLARA DEL BELICE
SCOPRI LE NOSTRE OLIVA DA TAVOLA
Prova le nostre olive da tavola Nocellara del Belice: croccanti e dal gusto intenso, perfette come antipasto o ingrediente per arricchire le tue ricette con un tocco autentico.
ACQUISTA ORALa nostra Azienda
Oggi l’azienda è gestita da Stefano Dia, farmacista e cultore di Scienze Naturali e di Agronomia, titolare ed amministratore unico dell’Azienda omonima, il quale dirige con profonda competenza e viva passione la Tenuta di Famiglia, venendo validamente aiutato dalla moglie Elisabetta, anche lei colta e sensibile naturalista.
SCOPRI DI PIÚIl ciclo produttivo
La raccolta comincia i primi giorni del mese di Ottobre e dura dai quaranta ai cinquanta giorni. Si effettua quindi la molitura a freddo entro le 12 ore al fine di preservare integrità e fragranza, ottenendo un olio dal grado di acidità bassissimo, di colore verde-giallo, dal sapore fruttato con note amare e piccanti.
SCOPRI DI PIÚL’olio extra vergine Dia
Extra vergine estratto da un’oliva generosa che ha proprio in questo territorio il suo habitat. Stefano Dia lo produce nel rispetto delle tradizioni locali: la raccolta a oliva verde, la brucatura a mano e la molitura in giornata sono le principali, e garantiscono all’olio l’inconfondibile fragranza e le sue tipiche note fruttate.
SCOPRI DI PIÚNocellara del Belice
L’olivo ha trovato in Sicilia la sua terra di elezione, ma è soprattutto nella “Valle del Belice” che si è sviluppato con una concentrazione così elevata, attraverso condizioni sociali, culturali e vocazionali favorevoli che hanno permesso all’olivicoltura del trapanese di affermarsi come una delle più qualificate a livello comunitario.
SCOPRI DI PIÚ
DALLE NOSTRE TERRE ALLA VOSTRA TAVOLA
CONDIMENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA
I nostri condimenti, realizzati con ingredienti genuini, portano in tavola tutto il sapore della Sicilia. Ottimi per arricchire ogni piatto con un tocco autentico e inconfondibile.
ACQUISTA ORALa migliore selezione
CONTATTACI
Contrada seggio, 91022 Castelvetrano (TP)
Contrada seggio, 91022 Castelvetrano (TP)